La Corte di Cassazione, con sentenza n. 24294 del 2020, ha stabilito che le agevolazioni per Imu ed Ici spettano solo al nucleo familiare inteso come marito, moglie e figli che vivano contestualmente nella casa familiare. Tuttavia, in caso di effettiva separazione, anche di fatto, dei coniugi, l'agevolazione spetta a ognuno di essi.
------------------------------------------...
Leggi tutto...
Giurisprudenza Tributaria
Cass. Civ. Sez. V. Ordinanza n. 22909/2020. – In tema di contenzioso tributario è nullo l’appello notificato al difensore costituito in primo grado ma non indicato anche come domiciliatario.
L'appello deve essere notificato nel domicilio eletto della controparte, oppure nella residenza o nella sede dichiarata.
Pertanto è nullo il giudizio se l'appello sia stato notificato presso il difensore costituito in primo grado, ma che non era stato indicato come domiciliatario.
Inoltre, la nullità non può essere sanata neppure se la controparte si è regolarmente co...
Leggi tutto...
Cassazione Civile Ordinanza n. 6363/2020 – L’amministrazione deve provare il perfezionamento della notifica effettuata per posta al contribuente con l’esibizione della ricevuta della raccomandata contenente la comunicazione di avvenuto deposito (C.A.D.)
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 6363 del 2020, ha stabilito che, in caso di irreperibilità relativa del contribuente destinatario di una notificazione a mezzo posta di un atto fiscale, la prova del perfezionamento della notifica deve avvenire attraverso l'esibizione in giudizio dell'avviso di ricevimento della raccomandata contenente la comunicazione di avvenuto depos...
Leggi tutto...
Cassazione Civile Sezione Sesta Tributaria – Ordinanza n. 21178/2020 – Nessuna compensazione delle spese del giudizio in mancanza di gravi ed eccezionali ragioni da indicarsi, comunque, esplicitamente nella motivazione della sentenza
Con ordinanza 21178 del 2 ottobre 2020 la Corte di Cassazione ha ribadito le sue determinazioni in merito alla compensazione delle spese del giudizio.
Infatti ha accolto il ricorso di una contribuente ribaltando il verdetto della Commissione Tributaria Regionale di Latina che, dopo aver annullato una cartella di pagamento incompleta e non integrata in giudizio, aveva compensa...
Leggi tutto...
Cass. Civ. Ordinanza n. 11817/2020. – Pace fiscale: Il contribuente ha diritto al saldo e stralcio del debito tributario fino ad € 1.000,00, al netto di aggio dell’agenzia di riscossione e degli interessi di mora
La Corte di Cassazione con Ordinanza del 18 giugno 2020 n. 11817 ha sancito come con la pace fiscale il contribuente ha diritto al saldo e stralcio del debito tributario fino a mille euro, al netto dell'aggio dell'Agenzia della Riscossione e degli interessi di mora.
---------------------------------------------------------
La Cassazione ha in pratica interpretato il ...
Leggi tutto...