
Pertanto l’incertezza normativa può essere anche determinata da divergenti pronunce dei giudici di legittimità e di merito.
——————————————–
Insomma, per i giudici della Cassazione, rientra tra i ” fatti indice dell’incertezza normativa oggettiva ” anche la ricorrenza di contrasti giurisprudenziali, di legittimità e pure di merito. Il giudice infatti è l’unico soggetto dell’ordinamento cui è attribuito il potere- dovere di accertare la ragionevolezza di una determinata Interpretazione. Di conseguenza, per la Suprema Corte, i contrasti giurisprudenziali si aggiungono alle cause che comportano la non applicazione delle sanzioni.
Avv. Salvatore Torchia